
In queste giornate di inverno è molto piacevole ritrovarsi intorno ad un tavolo, ascoltare il crepitio della legna che arde nel camino, e gustare una saporita bagna càuda.
Ingredienti per una persona:
- 80 gr. di acciughe
- 4/5 spicchi di aglio
- 25 gr. di burro
- 1/2 bicchiere di latte
- olio q.b.
- 2 cucchiai panna
- verdure a piacere, crude e cotte. Ad esempio: cavolo, peperone a falde, cipolle cotte al forno, barbabietola rossa, finocchio, sedano, cardo, cavolfiore, broccolo lesso, patata lessa, carne cruda a fettine sottilissime, e per chi lo desidera anche l’uovo crudo.
Procedimento :
La sera prima di cucinarla, mettere gli spicchi di aglio schiacciati a bagno in poco latte. Al momento di cucinarla, togliere gli spicchi di aglio dal latte e versarlo in un recipiente di coccio con il latte restante.
In un altro recipiente di coccio mettere a scogliere il burro e versare le acciughe rimestando bene fino a formare una crema. Allo stesso tempo mescolare bene l’aglio riducendolo a crema.
Mescolare quindi le due creme e aggiungere olio vergine di oliva fino ad avere un composto semiliquido, lasciare bollire per dieci minuti e aggiungere 2 cucchiai di panna.
Portare in tavola, trasferendo la bagna càuda in appositi recipienti individuali di coccio, dotati di una candela per mantenerla ben calda.
Le verdure si intingono nella bagna, sia le cotte che le crude. L’uovo va lasciato un poco più a lungo, fino a che l’albume cuoce, e si mangia come un uovo alla coque.
Buon appetito!